SCREENING AZIENDALE ON LINE:UNO STRUMENTO PER LA TUA IMPRESA
CONSULENZA E FORMAZIONE A MISURA PER LA TUA AZIENDA
MODENA, 23 OTTOBRE 2019 ORE 16:30-19:30
C/O HOTEL REAL FINI BAIA DEL RE
Strada Vignolese,1684
Fondartigianato riprende l'attività di promozione in Emilia Romagna con un appuntamento gratuito di consulenza aziendale.
NON MANCARE
NON PORRE LIMITI ALLA TUA VOGLIA DI IMPARARE: fai rotta verso la formazione
Se la tua azienda deve sostenere costi per formare il personale:
- su aspetti tecnici specifici dell’azienda
- sul nuovo decreto privacy
- sull'utilizzo di un software/gestionale
- sull'utilizzo di un impianto/macchinario
- sulla gestione del sistema qualità
- sulle tecniche di vendita e/omarketing
- per gestire trattative commerciali anche in lingua estera
- su competenze informatiche
- per formare il personale a seguito dell’introduzione del diritto alla formazione introdotto dal rinnovo del
- vostro contatto collettivo. (Meccanica Confapi e Meccanica Confindustria
Può ricorrere a Fondartigianato per richiedere finanziamenti a fondo perduto.
Cosa finanzia?
- Una formazione fatta direttamente in impresa
- u prodotti/aree tematiche scelte dall'azienda,
- Anche utilizzando propri consulenti/fornitori
Come aderire?
L’adesione non comporta alcun costo aggiuntivo, infatti basta destinare a Fondartigianato la quota dello 0.30% dei contributi che si versa già per legge contro la disoccupazione involontaria. Per aderire è necessario scegliere nella "Denuncia Aziendale"del flusso UNIEMENS, (il vostro consulente paghe vi saprà aiutare) il codice di Fondartigianato e il numero dei dipendenti interessati all'obbligo contributivo.
Le aziende interessate sono invitate a contattare i referenti di Ecipar per verificare la possibilità di
usufruire dei finanziamenti previsti.
Decidi tu dove navigare!
Con Fondartigianato la Formazione è gratuita, innovativa e studiata a misura per la tua Azienda.
RI-COMINCIO DA ME
Torna "RI-COMINCIO DA ME", evento dedicato alle opportunità, formazione e lavoro, giunto alla 6° edizione, dal 28 al 30 marzo 2019.
Tre giornate informative e di orientamento sulle opportunità di lavoro e formazione nella provincia di Modena, ricche di seminari, incontri, workshop, matching aziendali rivolti ai cittadini.
Ingresso gratuito.
Vi aspettiamo!Le norme igienico-sanitarie per parrucchieri, estetiste e tatuatori.
SICURI DI SAPERE?
Conosci la normativa vigente? Cosa c’è da sapere in caso di controlli?
Saluti di apertura di:
• Alberto Papotti, Segretario CNA Modena
• Luana Franzoni, Presidente CNA Benessere e Sanità
Relatore:
Dr. Daniela Bulgarelli, Dirigente medico servizio igiene pubblica ITAC e coordinatore per le attività di estetica
e tatuaggio del Dipartimento di Sanità Pubblica AUSL di Modena
• Attività del Dipartimento di Sanità Pubblica - Significato e finalità della Vigilanza
• Requisiti valutati in sede di sopralluogo: strutturali / impiantistici / gestionali
• Focus sulla normativa che regolamenta Acconciatori / Estetisti e Tatuatori
• Attrezzature ad uso estetico (Decreto 206/2015)
• Cosmetici ( Reg UE 1223/09)
• Pigmenti per Tatuaggio ( ResAp(2008)) e trucco semipermanente
Iscrizioni sul sito www.mo.cna.it
Info: Maria Luisa Burani, Responsabile CNA Benessere e Sanità - tel. 059 418 508 - unionebenessere@mo.cna.it
I capelli e le loro malattie: corso base per parrucchieri
MARTEDI’ 4 DICEMBRE 2018 - ore 19.00/21.00
Sala didattica Poliambulatorio Villa Richeldi - Centro Laser Dermatologico Via Tre Febbraio 12 – Carpi (MO)
Partecipazione gratuita fino ad esaurimento dei posti. Prenotazione obbligatoria
Primo corso di tricologia di base
Conoscere le principali malattie dei capelli: corso base
Le malattie dei capelli: impariamo a riconoscerle
Le malattie dei capelli: impariamo a riconoscerle con il Dermatologo
Obiettivi
Le patologie che possono colpire i capelli e il cuoio capelluto sono numerose e riconoscerle è fondamentale per la scelta delle giuste terapie. Le più frequenti sono l’alopecia androgenetica, o calvizie, dovuta alla progressiva miniaturizzazione dei follicoli piliferi nelle aree androgeno-dipendenti, e il telogen effluvium, caratterizzato da una perdita eccessiva di capelli rispetto al normale, a causa di diversi fattori tra cui farmaci, malattie sistemiche, dimagrimento, post-partum. A queste malattie si associa spesso la dermatite seborroica, con presenza di chiazze eritematose ricoperte da squame giallastre di aspetto untuoso e forfora.
Il primo specialista di riferimento per le patologie dei capelli è sempre più frequentemente il parrucchiere, al quale ci si affida per competenze e fiducia.
Il corso di tricologia di base è perciò dedicato ai parrucchieri che desiderano approfondire lo studio delle più comuni malattie dei capelli, per comprenderne patogenesi, aspetti clinici e terapeutici.
Docenti
Dr.ssa Aurora Maria Alessandrini - Medico Chirurgo Specialista in Dermatologia - Responsabile dell’Ambulatorio Annessi Cutanei Centro Dermatologico - Poliambulatorio Villa Richeldi
ORIENTARSI
1° SALONE DELL’ORIENTAMENTO SCOLASTICO
24 NOVEMBRE 2018 dalle 14.30 alle 20.00
Distretto di Castelfranco Emilia
Istituto Comprensivo Guinizelli - via Risorgimento, 58 Castelfranco Emilia
INCONTRI RIVOLTI ALLE FAMIGLIE
I seguenti Istituti scolastici superiori di secondo grado presentano la loro offerta scolastica
I.I.S. “Spallanzani” - I.I.S. “Archimede” - I.I.S. d’Arte “Venturi”
Istituto Professionale Statale Socio-Commerciale-Artigianale "Cattaneo-Deledda" - I.I.S. “Corni”
I.I.S. “I.P.S.I.A. Fermo Corni” - I.I.S. “Selmi” - I.I.S. “Guarini”
I.I.S. “IIS Ferrari di Maranello” - I.I.S. Liceo “A. Tassoni” - I.I.S. Liceo “Liceo Muratori e San Carlo”
I.I.S. “I.T.E.S. Barozzi” - I.I.S. “Sigonio” - I.I.S. “E. Fermi” - I.I.S. “Levi” - I.I.S. “Paradisi e Allegretti”
Saranno presenti con proprio punto informativo le seguenti Associazioni di categoria
CNA & Ecipar Modena –LAPAM CIA - COLDIRETTI
Per ulteriori informazioni sull’offerta scolastica consultare la guida “Ho finito le medie, mi piacerebbe fare…”
edizione 2018 all’indirizzo internet http://www.istruzione.provincia.modena.it
TUTTE LE INIZIATIVE SONO AD ACCESSO LIBERO E GRATUITO.
Festival della cultura tecnica
IL FUTURO NELLE TUE MANI, I NUOVI TECNICI NELLA PICCOLA E MEDIA IMPRESA
15 NOVEMBRE 2018
ORE 18.30
CNA MODENA
VIA MALAVOLTI 27
In una fase di profonda trasformazione delle imprese, sempre più digitalizzate, le figure professionali richieste devono avere competenze tecniche nuove.
Ne parliamo in una tavola rotonda con imprenditori, ragazzi neo-assunti e lavoratori autonomi.
Seguirà l’intervento di Ecipar Lavoro, l’ente di formazione e ricerca personale di CNA, per una presentazione dei profili tecnici oggi maggiormente richiesti.
FINANZIAMENTI PER MICROIMPRESE
Se hai massimo 9 dipendenti e vuoi formare il tuo personale, Ecipar Modena può progettare per te un corso formativo da svolgere in azienda a costo zero.
Se non sei sicuro di avere aderito a Fondartigianato ti aiuteremo a verificarlo e nel caso tu voglia aderire ti daremo tutte le indicazione per farlo senza costi aggiuntivi.
Contattaci subito!
Il restauro dell’auto d’epoca tra passione, tradizione e nuove tecnologie
Martedì 30 Ottobre 2018 ore 18.00,
presso Dipartimento di Ingegneria “Enzo Ferrari” - Via Vivarelli, 10 – 41125 Modena
Seminario gratuito aperto al pubblico:
Il restauro dell’auto d’epoca tra passione, tradizione e nuove tecnologie