Il corso è rivolto a maggiorenni che alternativamente:
abbiano svolto un periodo di attività lavorativa qualificata presso un’impresa di acconciatura della durata di tre anni svolti nell’arco di cinque anni;
abbiano svolto un periodo di attività lavorativa di un anno svolto nell’arco di due anni, se preceduto da un rapporto lavorativo di apprendistato.
Il corso di abilitazione per acconciatori completa la formazione dell’acconciatore e consente di svolgere in maniera autonoma l’attività. L’attestazione rilasciata al termine del corso permette, quindi, di aprire un proprio esercizio o proporsi come direttore tecnico presso istituti terzi, figura obbligatoria prevista dalla legge.
Il corso fornisce una preparazione teorica relativa alle materie fondamentali per l’apertura di un proprio esercizio, quali:
Area gestionale:
Elementi di disciplina previdenziale, tributaria e contrattuale per l'esercizio dell'attività imprenditoriale;
Elementi di organizzazione e gestione aziendale: amministrazione e contabilità; le principali tipologie di forme societarie; il sistema bancario, assicurativo, associativo, gestione del personale, gestione e organizzazione del magazzino;
Elementi di marketing e tecniche di promozione dell'attività;
Principali strumenti informativi e comunicativi tradizionali e digitali (sito web, social media, ecc.).
Area tecnico-professionale:
Anatomia e fisiologia del cuoio capelluto e del capello: caratteristiche, inestetismi, alterazioni e principali patologie;
Analisi tricologica: strumenti, metodi e trattamenti;
Colorimetria: la scala dei colori e le tecniche di colorazione/decolorazione dei capelli;
Cosmetologia e cosmeceutica.
I nostri docenti sono esperti del settore acconciatura con esperienza professionale e competenza specifica degli argomenti trattati.
Il corso, della durata di 300 ore, si svolge in un periodo di 6 mesi.
Le lezioni si svolgono nelle giornate e negli orari seguenti:
Lunedì: 9-13 e 14-18;
Martedì: 18-22;
Mercoledì: 18-22.
Modalità di lezione: modalità mista (150 ore in presenza, 150 ore online).
Le iscrizioni vengono accolte in ordine cronologico di arrivo.
Il corso non prevede periodi di stage.
Attestato di abilitazione all’esercizio autonomo della professione, ai sensi del DGR 185 del 15/02/2021.
CNI-Ecipar Modena – Via Malavolti, 27, 41122 Modena