ITS Biomedicale Mirandola: scopri i percorsi formativi per il 2021-2023
Ancora aperte le iscrizioni ai corsi di ITS Biomedicale Mirandola, i percorsi formativi altamente professionalizzanti indirizzati ai giovani diplomati.
Fondimpresa: finanziamenti a fondo perduto
Sei un'azienda aderente a Fondimpresa?
Puoi ricorrere a Fondimpresa (FIMA) per richiedere finanziamenti a fondo perduto!
Finanziamenti su misura per la formazione
Formazione tecnica di mestiere, certificazioni sistemi qualità, corsi di lingue e tanti altri i corsi finanziabili tramite i finanziamenti di Fondartigianato.
CNA per la scuola, progetto “Adottiamo un laboratorio!
CNA Modena e Ecipar da anni sono impegnati nella formazione delle competenze dei futuri lavoratori e per questo collaborano con gli istituti tecnici e professionali di tutto il territorio.
Sostenere i percorsi formativi e i laboratori degli istituti scolastici è il primo passo per una adeguata formazione professionale degli studenti per avvicinarli al mondo del lavoro.
Proietta la tua impresa nel futuro con i finanziamenti per la formazione
Nuove opportunità e finanziamenti per le PMI
La formazione è fonte inesauribile della specializzazione professionale e presupposto dell'efficienza produttiva.
Grazie a Fondartigianato puoi formare gratuitamente e in tempi rapidi i tuoi dipendenti.
Siamo a tua disposizione per studiare la soluzione più adatta alle esigenze della tua azienda.
Progetto volontariato per il lavoro- incentivi per l'assunzione
L’Unione Terre d’Argine, partner del Progetto Volontariato per il Lavoro, ha emanato un bando prevedendo, per le imprese che decidano di assumere i candidati del progetto ”Volontariato per il Lavoro”, la possibilità di beneficiare di incentivi economici.
Presentazione corso Tecnico restauratore della meccanica dell'auto d'epoca
Dopo il successo ottenuto nella prima edizione dedicata alla carrozzeria, CNI-Ecipar, ente di formazione di CNA, in collaborazione con il Dipartimento di Ingegneria “Enzo Ferrari” dell’Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia, il Dipartimento di Ingegneria dell’Università degli Studi di Ferrara, l’IIS Ferrari di Maranello (MO), presenta il secondo corso IFTS - Istruzione Formazione Tecnica Superiore per “Tecnico restauratore della meccanica dell’auto d’epoca”.
Op. 2020- 14477/RER approvata con deliberazione di Giunta
Regionale n. 927 del 28/07/2020,cofinanziata con risorse del
Fondo Sociale Europeo e della Regione Emilia Romagna.
MODENA MOTOR GALLERY 26 e 27 settembre
Vi aspettiamo domenica 27 settembre ore 10:00 presso il padiglione ACI Storico per la presentazione del nuovo corso IFTS sul restauro della meccanica d’auto d’epoca, realizzato in collaborazione con il Dipartimento di Ingegneria Enzo Ferrari - Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia e il Dipartimento di Ingegneria - Università degli Studi di Ferrara.
Il corso, che può vantare partner del calibro di Ferrari Classiche, Automobili Lamborghini e Maserati, mira alla creazione di figure in grado di contribuire allo sviluppo di un settore nel quale Modena ha un ruolo internazionale: è qui, oggi, che si concentrano laboratori specializzati in quella che è una vera e propria ricostruzione artigianale di veicoli che hanno segnato la storia dell’automobilismo.
Una vera e propria arte che non può più fare leva sulla sola artigianalità, ma che oggi deve fare affidamento su tecniche sempre più nuove.