Il corso ha l'obiettivo di preparare operatori in grado di gestire, manipolare, trasformare e somministrare sostanze alimentari e bevande garantendo la qualità dei prodotti e la tutela del consumatore sia sotto l’aspetto igienico-sanitario che economico.
Riconoscimento merceologico ed etichettatura degli alimenti;
manipolazione igienica e sicura degli alimenti;
gestione sicura del luogo di lavoro, prevenzione incendi e adozione di procedure antincendio;
avviamento, organizzazione, gestione finanziaria e operativa dell’esercizio commerciale;
tecniche di vendita e comunicazione con il cliente;
incontro con una nutrizionista esperta sul tema celiachia;
modulo di caffetteria di base.
Il corso è rivolto a tutti quelli che desiderano esercitare un’attività di commercio alimentare e/o somministrazione di alimenti e bevande anche se effettuata ad una cerchia determinata di persone (come sancito dal D.Lgs 59/2010 Art. 71).
REQUISITI DI ACCESSO
Maggiore età
Obbligo formativo assolto o adempiuto
100 ore di lezioni teoriche più verifica finale così suddivise:
50 ore verranno svolte nelle serate di lunedì, martedì e mercoledì dalle 18 alle 22 in modalità Webinar, una nuova modalità di insegnamento che permette a più persone di collegarsi via internet per partecipare a una lezione interattiva in un giorno e ora stabilite. Durante la sessione, il partecipante ascolta il relatore che illustra slides e documenti in diretta.
50 ore verranno svolte in aula nelle serate di lunedì, mercoledì e giovedì dalle 18 alle 22.
Frequenza obbligatoria pari all’80% del monte ore.
Aprile - Giugno 2023
Le lezioni si terranno nelle serate di lunedì, mercoledì e giovedì dalle 18 alle 22
€ 600,00 esente IVA
50 ore di lezione verranno tenute in modalità webinar - formazione online.
50 ore di lezione verranno svolte in aula presso la sede di CNI-Ecipar in Via Malavolti, 27 (Modena)
Attestato di frequenza rilasciato a coloro che hanno frequentato almeno l’80% del monte ore complessivo previsto e superato le verifiche finali di apprendimento (Valido sia per l’accesso all’attività di somministrazione alimenti e bevande che per l’attività commerciale nel settore alimentare).
Attestato per il RSPP
Attestato antincendio rischio basso
Produzione, somministrazione e manipolazione alimenti senza glutine
Attestato di formazione per il personale alimentarista